Eseguiamo servizio di rilevamento geologico di superficie e geomorfologico durante i nostri sopralluoghi in zona dell’opera da realizzare ove necessario per determinare il/i tipi di formazioni rocciose presenti nella zona di interesse.
Le determinazioni che potranno essere svolte sul luogo saranno quindi:
– litologie delle formazioni rocciose
– assetto giaciturale, distribuzione spaziale di fratture, piani di faglia e giunti ove presenti (discontinuità)
– persistenza delle discontinuità in senso laterale
– superfici di stratificazione e tipo di scistosità
– forme strutturali del rilievo
– strutture di correlazione tra tettonica e morfologia
– tipi e grado di erosione se presente
– tipi di versanti (reggipoggio o franapoggio)
– pieghe a grande, media e piccola scala
– scarpate di faglia
– presenza di faglie attive
Successivamente i dati raccolti verranno tradotti con software specifici per:
– focalizzare le giaciture di fagli, giunti e stratificazioni in diagrammi stereografici e determinarne il trend
– calcolare i cedimenti a seconda del tipo di litologia e sottosuolo presente
Tutti questi elementi possono essere determinanti per il tipo di struttura e fondazione da realizzare ma anche per progetti di ristrutturazioni o progetti che non coinvolgono la realizzazione di edifici ad uso abitativo o pubblico.