Cos’è una prova penetrometrica statica
Una prova penetrometrica statica meccanica (CPT = Cone Penetration Test) consiste nell’infiggere a pressione nel terreno una punta conica misurando separatamente ma con continuità lo sforzo necessario per la penetrazione della punta e l’adesione terreno- acciaio di un manicotto portato al di sopra della punta. La prova penetrometrica con punta elettrica (CPTU) differisce dalla CPT per la punta munita di settore poroso e relativo trasduttore (piezocono) con cui viene in aggiunta misurata anche la pressione nei pori corrispondente al livello idrostatico ed allo sforzo conseguente alla penetrazione nel terreno.
Strumentazione in dotazione
- PENETROMETRO STATICO GEOPAN da 20 tonnellate, a spinta idraulica montato su fuoristrada FORD RANGER.
- PENETROMETRO STATICO E DINAMICO PAGANI da 20 tonnellate, a spinta idraulica, montato su carro cingolato.
L’indagine è di tipo qualitativo ma restituisce una serie di dati interpretativi teorici e sperimentali, per cui è possibile risalire ai parametri geotecnici del terreno.