Cos’è una prova penetrometrica dinamica
Una prova penetrometrica dinamica (DP = Dynamic Penetration) consiste nell’infiggere verticalmente nel terreno una punta conica metallica posta all’estremità di un’ asta di acciaio, prolungabile con l’aggiunta di altre aste.
L’infissione avviene per battitura facendo cadere un maglio di dato peso da un’altezza costante. Si contano i colpi necessari per penetrare ciascun tratto di lunghezza stabilità; la resistenza del terreno è funzione inversa della penetrazione per ciascun colpo e diretta del numero di colpi (Ndp) per una data penetrazione.
Prove penetrometriche dinamiche pesanti
Le modalità operative si uniformano alla “Raccomandazioni sulla programmazione ed esecuzione delle indagini geotecniche” edito dall’A.G.I. (Associazione Geotecnica Italiana; edizione 1977) ed alle norme ASTM D 3441-05.
La prova consiste nella misura alla resistenza alla penetrazione di una punta conica di dimensioni standard avvitata ad una batteria di aste, infissa nel terreno per mezzo di un idoneo dispositivo di percussione.
Le informazioni che la prova fornisce sono di tipo continuo, poiché le misure di resistenza alla penetrazione vengono eseguite durante tutta l’infissione.
Il campo di utilizzazione è generalmente quelli dei terreni granulari (sabbie e ghiaie).